WD TV Live Hub non accede piu' a share su pc

ciao a tutti. Da una decina di giorni il mio WD TV Live Hub non accede piu’ alle directory condivise su un pc.
Il pc ha win 10 pro, che ho anche reinstallato da pochissimo, ma senza risolvere il problema.
In pratica: il pc accede regolarmente al disco interno del wd (e ad eventuali dischi usb collegati), mentre il wd non accede alle directory condivise, indicando sempre nome utente o password non valide.
Nel pc la directory e’ condivisa esclusivamente con il mio utente, ma ho provati anche a creare un utente apposta senza che sia riuscito ad accedere. Ho pensato a qualche aggiornamento di windows che ha scombinato le cose, ma con un altro pc ugualmente aggiornato funziona.
Ho ormai seguito praticamente tutte le discussioni riguardo i problemi di accesso, ma nessuno dei consigli proposti ha funzionato. Ho davvero esaurito tutte le idee. Qualcuno si e’ gia’ scontrato col problema e lo ha risolto?
grazie

Adriano

Incrocio le dita…forse ho risolto.
per prima cosa ho notato che anche attivando la condivisione da “modifica impostazioni avanzate di condivisione”, non corrisponde la relativa eccezione nel firewall. Nel pannello del firewall si deve andare in “consenti app o funzionalita’…” e abilitare anche da li’. Strano…e mai successo prima.
Veniamo poi alla condivisione vera e propria. Di solito mi e’ sempre bastato cliccare con il tasto destro sulla directory da condividere, proprieta’, condivisione (non uso quella semplice) e aggiungere l’utente. Questa volta pero’ non e’ bastato. Andando in gestione (tasto destro su computer, gestione) e andando poi nella gestione condivisioni, si ritorna nella stessa finestra in cui precedentemente avevo inserito l’utente, solo che l’utente…non c’e’ (ma se ci rientro con l’altro percorso invece c’e’). Aggiunto anche da li’ ora sembrerebbe funzionare.
Mi resta il dubbio di capire cosa sia successo…se e’ un aggiornamento di win 10 che ha sminchiato qualcosa, o che altro. Di certo fino ad una decina di giorni fa ha sempre funzionato senza troppi sbattimenti e il pc in questione (per la cronaca un Fujitsu q510…praticamente un portatile in un minibox desktop) era stato appena installato con l’ultima iso di win10 scaricata con l’apposito software di microsoft per crearsi la chiavetta usb di installazione.

Ciao, Adrianno64
anche io ho il tuo stesso problema dopo aver aggiornato windows 10 dalla versione 1607 alla versione 1803.
Se hai risolto potresti indicarmi passo passo come hai fatto?
Ho provato a cambiare qualche impostazione ma non ho risolto.
Grazie

purtroppo non ho risolto. Ogni tentativo che ho fatto ha dato risultati incostanti.
Per ora, la soluzione “meno peggio”, e’ di accendere il WD e dopo l’avvio completo accendere il pc. In questo modo, dopo qualche decina di secondi appare la condivisione.
oltre ad installare smb1 in windows (lo trovi nelle funzionalita’ aggiuntive), credo che il problema dipenda da un timer di windows che gestisce l’annuncio di presenza in rete del pc, timer che e’ stato modificato. Avevo trovato informazioni sulla voce del file di registro da modificare, ma non riesco piu’ a trovarle.
Un’altra possibilita’ e’ di installare sul pc un server DLNA, ma francamente e’ una soluzione che non mi piace, anche perche’ non ho trovato un software semplice e senza altre grane di funzionamento. Potresti provare con Smartshare di LG. A me funzionava con le share del disco interno ma non con quelle su un disco usb.
Al momento come ripiego uso Plex, ma ha troppe cose che non mi piacciono, e lo tollero solo perche’ e’ l’unica alternativa. Altri software che potresti provare sono Serviio, Universal media server, XBMC, SimpleDLNA.
in bocca al lupo

ciao Adriano e grazie per la risposta
oggi ho trovato una soluzione per me risolutiva, spero lo sia anche per te.
In “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows”
espandi “Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS”
le prime 2 voci dovrebbero essere gia attivate,
spunta “Server SMB 1.0/CIFS” premi ok per terminare.
Avvia PowerShell come amministratore.
-Digita (senza virgolette) “Set-SmbServerConfiguration -EnableSMB1Protocol $ true” e premi invio digita S per confermare.
-Riavvia il computer

Ciao

ciao
ho gia’ fatto quelle impostazioni, ma nel mio caso non ha funzionato. Nel senso che dopo aver attivato smb1, se spengo il WD e lo riaccendo, non appare piu’ la condivisione (per l’esattezza non vede proprio il pc, finche’ non lo riavvio e questo non ripubblica la sua presenza in rete)